Il workshop si propone di presentare i risultati ottenuti dalla ricerca, all' Ente di Ricerca- CRA UTV di Turi e all' Azienda ospitante AGRISOIL, ai fini dell' acquisizione dei risultati e del consolidamento delle conoscenze sviluppate attraverso la metodologia acquisita. Il progetto VITISEL, infatti, costituisce una significativa innovazione di processo, avendo contribuito in modo sostanziale alla rilevazione dei dati, alla organizzazione ed elaborazione degli stessi, ai fini della valutazione oggettiva degli elementi caratterizzanti ed identificativi delle singole nuove varietà derivanti da incrocio. Dr Agr Chiara Mariarosaria Colamartino Il progetto Vitisel, inserito nell' ambito del programma di innovazione varietale dell' uva da tavola che vede impegnata l' impresa ospitante Agrisoil, ha avuto lo scopo di favorire la dinamicità del lavoro di miglioramento genetico e assicurare la qualità sanitaria del materiale vegetale selezionato. Tutte le attività svolte sono state articolate in funzione del naturale ciclo vegetativo delle piante oggetto di sperimentazione e mirate al raggiungimento degli obiettivi specifici:
per le varietà di uva da mensa, allo scopo di garantire la sanità del materiale vegetale di base.
Per contattarci cliccate qui