Peronospora su uva da tavola
Il particolare andamento climatico dell'estate 2014 con continue piogge e livelli elevati di umidità hanno favorito ripetuti attacchi di peronospora che hanno spesso compromesso la qualità dell'uva da tavola.
Infatti oltre agli attacchi fogliari
manifestatisi con i ben noti sintomi della macchia d'olio (foto 1), il
perdurare delle condizioni ambientali favorevoli ha
favorito lo sviluppo del
fungo anche su grappoli già allegati e con acini in fase di crescita. La
sintomatologia si è manifestata soltanto in una fase successiva all'infezione.
Infatti soltanto durante la fase di invaiatura si è notato che i grappoli colpiti presentavano imbrunimenti sul rachide che hanno compromesso la maturazione e la qualità dell'uva.
In fase di maturazione i grappoli
interessati dalla peronospora presentavano i seguenti sintomi:
Imbrunimenti dei peduncoli degli acini (foto 2)
Per contattarci cliccate qui