la corretta diagnosi fitopatologica quale indispensabile strumento per l'efficacia degli interventi di protezione sanitaria delle colture
Il particolare andamento climatico dell’estate 2014 con continue piogge e livelli elevati di umidità hanno favorito ripetuti attacchi di peronospora che hanno spesso compromesso la qualità dell’uva da tavola In Puglia.
deriva da diserbo - fenomeno che può causare seri danni alle colture limitrofe e aprire contenziosi fra confinanti
Nel mese di ottobre 2010 nei vigneti di uva da tavola coperti con film plastico per il posticipo si sono verificati forti attacchi di muffa grigia sull’uva.